Con oltre 40 anni di esperienza sia processuale che consulenziale, l’avvocato Claudio Piccaglia può a buona ragione definirsi considerevolmente pronto ad affrontare i problemi e le richieste di una clientela variegata ed esigente che non solo chiede da sempre assistenza giuridica, ma anche umana al fine di cercare di raggiungere sempre un risultato anche eticamente apprezzato ed apprezzabile.
Il campo di attività è sin dall’inizio stato quello della sicurezza sui luoghi di lavoro passando dalla normativa specialistica più datata (1955) a quella recentissima, affrontando sempre la analisi non solo sotto il profilo giuridico ma anche tecnico.
Ogni attività sia processuale che consulenziale è sempre stata improntata alla tutela del cliente con una particolare attenzione al coinvolgimento di ogni disciplina tecnica di supporto specialistico sia medica che ingegneristica, che economica.
La sfida è sempre stata quella di ottenere il miglior risultato, compatibile con la obiettività della posizione da difendere, fermo restando l’imperativo di migliorare sempre la cura del generale e del particolare anche attraverso una analisi a posteriori del risultato in un confronto continuo con il “pensiero” del Cliente.
Nello specifico la attività è sempre stata rivolta nell’interesse dei soggetti deputati alla garanzia sui luoghi di lavoro fossero essi datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori.
All’interno di questo settore, sufficientemente esteso e difficile, volendo sempre garantire la qualità, sono ricomprese tutte le problematiche, quali la normativa sui rifiuti, la normativa sulla tutela degli alimenti e tutta la normativa correlata e riferentesi in buona sostanza alla gestione di una attività sia industriale produttiva, sia di servizi, sia commerciale, passando attraverso anche la normativa penale tributaria.
L’obiettivo è sempre stato quello di cercare di prevenire i reati anche attraverso la predisposizione e la verifica continua di procedure anche con audit documentali sia preventivi che successivi ad eventi di interesse penalistico o anche solo economico-amministrativo: infatti una cura particolare è sempre stata posta non solo nella ricerca della migliore soluzione per affrontare l’accaduto, ma anche per cercare di evitare la ripetizione dell’evento; compatibilmente con gli impegni, l’avvocato ha sempre cercato di essere presente o di avere presente professionista di fiducia in ogni fase processuale e in ogni fase di analisi preventiva e a posteriori per la migliore e più proficua scelta del modus operandi.
La qualità del servizio è sempre stato un obiettivo in fieri e ……Claudio è certo di averlo raggiunto anche se non si è mai seduto: la sfida è nella qualità che può e deve sempre migliorare e la tenzone….è ancora aperta.