Studio Legale Piccaglia
  • Studio
  • PHILOSOPHY
  • COMPETENZE
  • Contatti
  • Team
  • privacy
  • English

Francesco Piccaglia De Eccher
Avvocato

Foto
contatta

Avvocato Penalista, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Bologna dal 2008. 

Si occupa prevalentemente di diritto penale della sicurezza sul lavoro, diritto penale industriale e dell’ambiente, nonché di responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/01, tanto in sede stragiudiziale che di contenzioso. 

In ambito giudiziale ha assistito enti pubblici e privati in procedimenti ex D.Lgs. 231/01 di rilievo nazionale.

In ambito stragiudiziale si occupa da più di 10 anni di redazione di Modelli di Organizzazione e Gestione e di integrazione tra Modelli e Sistemi di Gestione certificati.

È membro e Presidente di Organismi di Vigilanza ai sensi dell’art. 6 D.Lgs. 231/01 di primarie aziende. 
Master in contrattualistica internazionale e Diritto ambientale. 

È socio ordinario dell’Associazione Italiana Esperti Ambientali, riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, nell'area tematica del Diritto ambientale. 

Componente della rete giuridica dell’Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza (AIAS) e vice-Presidente dell’Associazione AGICONSUL riconosciuta da Confindustria.  

E’ docente in materia di diritto penale della sicurezza sul lavoro, responsabilità degli enti e diritto ambientale presso l’ordine degli ingegneri di Bologna, aziende e organismi di formazione.

E’ membro del Comitato Scientifico della Rivista “Giurisprudenza Penale”. 

Ha all’attivo molteplici pubblicazioni in materia di diritto penale del lavoro e dell’ambiente.

Da oltre 10 anni è relatore, tra l’altro, per “il Sole24 Ore”, per la rivista “ISL” (Igiene e Sicurezza sul Lavoro ed. Wolters Kluwer) per la rivista “Ambiente e Sicurezza sul Lavoro” (ed. EPC). 

Collabora come docente con l’Università Ca’ Foscari nell’ambito del Master Universitario di 1° livello STEPS-HSE. 

E’ coordinatore del Team Giuridico del software Legal-Tech Toga.cloud, recensito in riviste giuridiche e scientifiche, anche internazionali, come la prima legal app di Intelligenza Artificiale operativa nel settore penale. 

Nel 2020 è stato inserito della short list “40 under forty” di Legal Community nella categoria Avvocato penale dell’anno.
 

La sua attività consiste prevalentemente in:
-supporto al management su tutti i temi di gestione ed organizzazione della sicurezza sul lavoro e conformità ambientale in ambito nazionale ed internazionale; 
-redazione contratti nazionali ed internazionali quali appalti, assistenza tecnica, manutenzione, locazione, noleggio, concessione in uso, esportazione prodotti in ambito UE/extra UE; 
-conduzione di due-diligence di conformità ambientale, per compravendite di terreni, immobili, siti industriali etc;
-supporto in procedimenti di sorveglianza del mercato in materia di 
macchine e quasi-macchine; 
-redazione e revisione di deleghe 
in materia di salute e sicurezza sul lavoro ed ambiente e di procure 
speciali inerenti ad esempio responsabilità prodotto, dual-use, etc; 
-predisposizione di organigrammi di sicurezza e strumenti di governance; 
-redazione e revisione di modelli di organizzazione e 
gestione; 
-integrazione tra modelli di organizzazione e gestione Dlgs 231/01 e 
sistemi di gestione OHSAS 18001:2007; 
-formazione di figure aziendali (datore di lavoro, dirigenti, preposti); 
-audit di conformità documentale. 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Studio
  • PHILOSOPHY
  • COMPETENZE
  • Contatti
  • Team
  • privacy
  • English