HEALTH SAFETY & ENVIRONMENT Da oltre 40 anni, lo Studio Legale Piccaglia svolge la propria attività professionale nel campo del diritto penale industriale, dell'ambiente e del lavoro e vuole essere il punto di riferimento per aziende ed addetti ai lavori. Lo Studio si è da tempo dotato di un Modello di Gestione per la qualità dei servizi erogati ai sensi della norma tecnica ISO 9001/2015.
DIRITTO PENALE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO, DIRITTO PENALE AMBIENTALE RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI Si rivolgono allo Studio le Aziende ed i privati che necessitano di consulenza stragiudiziale od assistenza giudiziale nelle materie della sicurezza ed igiene sul lavoro (infortuni sul lavoro e malattie professionali), sia in ambito nazionale che internazionale, diritto dell'ambiente, sicurezza dei prodotti, normativa in materia di esportazione di prodotti “dual-use”, responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs 231/01.
DATA PROTECTION Lo Studio ha inoltre maturato una specifica expertise in materia di Data Protection, Cyber Security, Privacy e Crimini Informatici, sviluppando ampia esperienza in materia processuale ed assistendo le aziende nella tutela del patrimonio informatico e nella protezione del know-how a livello penale. Lo Studio svolge due diligence in tema compliance con il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) e supporta le aziende nei processi di adeguamento alla normativa.
CONSULENZA L'esperienza e la competenza dei professionisti che operano nello Studio offrono al Management Aziendale una consulenza di alto livello, profondamente specializzata sui temi della conformità legislativa, della governance in materia di sicurezza e ambiente, della gestione documentale/contrattuale e dei rapporti con gli enti, costituendo un valido supporto di prevenzione e tutela dalla responsabilità penale dei titolari di posizioni di garanzia (Legali Rappresentanti, Datori di Lavoro, Responsabili Ambientali, Dirigenti, Preposti, Fabbricanti, Progettisti, RSPP, etc).
DUE DILIGENCE In particolare, l'attività stragiudiziale può consistere nella risoluzione di tematiche legali, nella conduzione di due-diligence legali, nella redazione di pareri su questioni specifiche, nel supporto legale nella definizione e formalizzazione dei ruoli fondamentali in materia di ambiente e sicurezza (datori di lavoro, dirigenti, preposti, RSPP, Medico Competente etc.), nella predisposizione di atti formali - quali deleghe di funzioni (art. 16 Dlgs 81/08) anche in materia ambientale - contratti, accordi, procure, nell'effettuazione di audit di conformità legislativa. Lo Studio presta la propria consulenza anche mediante attività di formazione per Dirigenti e Preposti ai sensi del Dlgs 81/08 e dell' "Accordo Stato-Regioni".
MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE Lo Studio fornisce consulenza nella redazione ed emissione di Modelli di Organizzazione e Gestione (ex Dlgs 231/01 e Dlgs 81/08), di integrazione tra Sistemi di Gestione (OHSAS 18001, ISO 45001) e Modelli di Organizzazione e Gestione, nonché nell'effettuazione di audit o di "gap analysis".
Il network professionale dello Studio consente ai suoi professionisti di potersi avvalere dei maggiori esperti tecnici in ambito nazionale, nei campi della sicurezza ed igiene sul lavoro, sicurezza macchine e quasi-macchine, medicina del lavoro ed in campo ambientale. I professionisti dello Studio collaborano con le principali riviste specializzate nel settore e partecipano, come relatori, a convegni, seminari ed incontri inerenti sicurezza ed igiene sul lavoro ed in materia di diritto ambientale.
ODV I membri dello Studio ricoprono anche il ruolo di membri in Organismi di Vigilanza ai sensi dell’art. 6 del D.lgs. 231/01. L'attività giudiziale viene garantita, con 40 anni di esperienza, tanto in grado di merito (Fase di indagini, GIP, GUP, Tribunale Monocratico e Collegiale, Corte di Appello), quanto nei giudizi di legittimità (Corte di Cassazione).