Studio Legale Piccaglia
  • Studio
  • Blog
  • Contatti
  • PHILOSOPHY
  • Convegni
  • Team
  • privacy
  • English

La Cassazione interviene sul ruolo del proprietario del terreno rispetto al reato di discarica abusiva

22/12/2015

0 Commenti

 

Con la sentenza n. 45145/2015, la Suprema Corte precisa la distinzione tra mera negligenza nel controllo dei rifiuti conferiti sul terreno da parte del proprietario e diretta partecipazione al reato.
In particolare, dopo aver richiamato la nozione di discarica, così come definita dalla Giurisprudenza ("tutte volte in cui, per effetto di una condotta ripetuta, i rifiuti vengono scaricati in una determinata area, trasformata di fatto in deposito o ricettacolo di rifiuti con tendenziale carattere di definitivi, in considerazione delle quantità considerevoli degli stessi e dello spazio occupato"), la Corte precisa che il proprietario non può essere chiamato a rispondere, in quanto tale, dei reati di realizzazione e gestione di discarica non autorizzata commessa da terzi, in quanto la responsabilità sussiste solo in presenza di un obbligo giuridico di impedire la realizzazione o il mantenimento dell'evento lesivo, che il proprietario può assumere solo ove compia atti di gestione o movimentazione dei rifiuti.
Ove, al contrario, il proprietario del terreno abbia la piena consapevolezza delle effettiva natura dei rifiuti conferiti dai terzi, in ragione di un previo accorso con i responsabili del cantiere, la condotta integra un'ipotesi di diretta partecipazione al reato, da cui il principio di diritto secondo il quale: "risponde del reato di discarica abusiva il proprietario dell'area ove i rifiuti sono conferiti da terzi previo accordo al fine di collocarli definitivamente sul posto, utilizzandoli per la realizzazione di pera sicule terreno medesimo, configurando tale condotta una diretta partecipazione al reato"

link al documento
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Francesco Piccaglia De Eccher

    francescopiccaglia@avvpiccaglia.it

    View my profile on LinkedIn

    Giurisprudenza

    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015

    Sicurezza & Ambiente

    Tutto

    Feed RSS

Studio Legale Piccaglia VAT 02516601206
  • Studio
  • Blog
  • Contatti
  • PHILOSOPHY
  • Convegni
  • Team
  • privacy
  • English