Studio Legale Piccaglia
  • Studio
  • Blog
  • Contatti
  • PHILOSOPHY
  • Convegni
  • Team
  • privacy
  • English

Pubblicata in Gazzetta ufficiale la L. 221/2015 "Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali"

26/1/2016

0 Commenti

 

Si attendeva ormai da tempo ed entrerà in vigore a partire dal 2 febbraio 2016, la Legge in materia di green economy - o collegato ambientale - che introduce interessanti novità tese ad incentivare, in particolare, uno sviluppo maggiormente sostenibile delle imprese pubbliche e private (anche con sgravi fiscali), un ricorso sempre maggiore al recupero dei materiali e l'incentivazione all'adozione dei sistemi EMAS, Ecolabel, ISO 14001 e ISO 50001.
Con l'impegno ad affrontare analiticamente le corpose novità introdotte, appare interessante una rapida analisi dell'art. 21 del testo normativo: "Schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale".
Il fine della disposizione normativa è quello di "promuovere la competitività del sistema produttivo italiano nel contesto della crescente domanda di prodotti ad elevata qualificazione ambientale sui mercati nazionali ed internazionali".
La norma istituisce lo schema "Made Green in Italy", le cui modalità di funzionamento saranno stabilite con regolamento del Ministero dell'Ambiente e della  Tutela del territorio e del mare, secondo la metodologia per la determinazione dell'impronta ambientale dei prodotti (PEF), definita con raccomandazione 2013/179/UE.
Lo schema "Made Green in Italy" tende, in sostanza, a:
- incentivare la promozione di processi produttivi che migliorino le prestazioni dei prodotti;
- rafforzare l'associazione tra prodotti italiani  e qualità ambientale;
- rafforzare la qualificazione dei prodotti agricoli dal punto di vista ambientale.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Francesco Piccaglia De Eccher

    francescopiccaglia@avvpiccaglia.it

    View my profile on LinkedIn

    Giurisprudenza

    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015

    Sicurezza & Ambiente

    Tutto

    Feed RSS

Studio Legale Piccaglia VAT 02516601206
  • Studio
  • Blog
  • Contatti
  • PHILOSOPHY
  • Convegni
  • Team
  • privacy
  • English